
Amo usare la tastiera al posto del mouse, mi piace troppo usare le combinazioni di tasti invece del solito, banale, clic e doppio clic.
Nel caso, poi, di Firefox, ci sono molte scorciatoie da tastiera che ci fanno risparmiare un sacco di tempo e un sacco di fastidi al polso.
Eccole qui:
* Ctrl+Tab per sfogliare le schede aperte da sinistra a destra.
* Ctrl+[numero di ordine] per andare nella scheda equivalente.
* Ctrl+Invio per aggiungere automaticamente “www” e “.com” ad un indirizzo.
* Shift+Invio per aggiungere automaticamente “www” e “.net” ad un indirizzo.
* Ctrl+Shift+Invio per aggiungere automaticamente “www” e “.org” ad un indirizzo.
* ESC per stoppare le GIF animate.
* Ctrl+T per aprire una nuova scheda.
* Ctrl+W per chiudere una scheda.
* Ctrl+F per effettuare una ricerca nella pagina corrente
* Ctrl+ H (Apre Cronologia)
* Ctrl+D per aggiungere una pagina ai segnalibri.
* Ctrl+Shift+D per aggiungere ai segnalibri tutte le pagine aperte.
* Ctrl+R per ricaricare la pagina corrente.
* Ctrl+E per andare subito nella barra di ricerca veloce.
* Ctrl+Shift+T per riaprire una scheda precedentemente chiusa (questa è utilissima!)
* Alt+D per andare subito nella barra degli indirizzi.
* Ctrl+J per aprire la finestra dei download
* Ctrl+S per salvare una pagina.
* Ctrl+ frecce su e giù per scorrere i vari motori nella barra di ricerca veloce.
* Ctrl+ Segno Più per aumentare dimensione dei caratteri
* Ctrl+ Segno Meno per diminuire dimensione dei caratteri
* Ctrl+P per aprire la finestra di dialogo di Stampa
* Ctrl+A per selezionare tutto
* F11 (Modalità Schermo Intero)
Se poi pensate di trascurare troppo il mouse, l'unica funzione utile che gli riconosco, posto che abbia la rotellina per lo scrolling, è quella di aprire una nuova scheda premendo, appunto, la rotellina, sopra un qualsiasi collegamento ipertestuale.
Buone nuove abitudini, mi auguro, allora ;-)
Nessun commento:
Posta un commento