Qual è la tua età psicologica?
Vai qui e poi, se ti va, scrivila nel commento.
Grazie a Lilletto per la segnalazione :-)
venerdì 22 febbraio 2008
mercoledì 20 febbraio 2008
Attenti alla e-mail con oggetto "Sei indagato". Contiene virus
Se trovate nella vostra posta elettronica un messaggio con per oggetto "sei indagato", evitate di seguire le istruzioni, c'è il rischio che un virus infetti il pc di casa o quello d'ufficio. A lanciare l'allarme sull'ennesima mail falsa che sta dilagando nelle caselle virtuali di mezza Italia e' il Gat, il Nucleo speciale frodi telematiche della Guardia di Finanza.
Fonte: RaiNews24
Fonte: RaiNews24
Ma come fanno a pensarci?
La scansione dell'iride garantirà la paternità di qualsiasi foto scattata con la propria macchina fotografica: in questo modo si risolverebbero le controversie legate al diritto d'autore
E' in questa direzione che si è mossa Canon brevettando un sistema biometrico che, integrato ad una macchina fotografica, è in grado di associare la scansione dell'iride alle foto prodotte dal dispositivo: una forma di filigrana digitale destinata a marcare al proprio interno - come una vera e propria firma - determinati tipi di file immagine, prevalentemente allo scopo di contrassegnarne l'origine.
Fonte: Corriere della Sera
E' in questa direzione che si è mossa Canon brevettando un sistema biometrico che, integrato ad una macchina fotografica, è in grado di associare la scansione dell'iride alle foto prodotte dal dispositivo: una forma di filigrana digitale destinata a marcare al proprio interno - come una vera e propria firma - determinati tipi di file immagine, prevalentemente allo scopo di contrassegnarne l'origine.
Fonte: Corriere della Sera
martedì 19 febbraio 2008
Parole e certezze
Metropoli a passo lento nel giorno della vita slow

Lunedì 25 febbraio la seconda "Giornata mondiale della lentezza", elogio del rallentare.
Dalle multe ai frettolosi alle gite a dorso d'asino, "appuntalenti" in tutta l'Italia.
Fonte: Repubblica
Se ci fosse stato Google Earth fin dalla creazione del mondo..
.. avremmo visto la Crocifissione, Mosé che porta il popolo ebraico attraverso il mar Rosso, l'Arca di Noè, il giardino dell'Eden con Adamo ed Eva.
Questi quattro grandi eventi biblici catturati dagli occhi di Google Earth sono le scene, tanto curiose, quanto spettacolari, elaborate da un gruppo di artisti di Sydney, la Glue Society, che ha voluto riprodurre il più realisticamente possibile questi importanti avvenimenti usando gli stessi scatti che oggi ci danno i satelliti.
Qui le riproduzioni:
Il giardino dell'Eden

L'Arca di Noè arenata dopo il diluvio universale

Il passaggio del mar Rosso di Mosè e degli Ebrei in Egitto

La Crocifissione sul Golgota

Fonte: The Glue Society
Questi quattro grandi eventi biblici catturati dagli occhi di Google Earth sono le scene, tanto curiose, quanto spettacolari, elaborate da un gruppo di artisti di Sydney, la Glue Society, che ha voluto riprodurre il più realisticamente possibile questi importanti avvenimenti usando gli stessi scatti che oggi ci danno i satelliti.
Qui le riproduzioni:
Il giardino dell'Eden

L'Arca di Noè arenata dopo il diluvio universale

Il passaggio del mar Rosso di Mosè e degli Ebrei in Egitto

La Crocifissione sul Golgota

Fonte: The Glue Society
lunedì 18 febbraio 2008
Parole e certezze
Oh, povera Venezia :-(
Ma guarda un po' che succede: in questi giorni i canali di Venezia sono a secco, un po' come scimmiottava una pubblicità di qualche anno fa usando un'orribile espressione simil veneziana.
La marea è stata eccezionale, anche se in tendenza opposta.
Qui l'articolo con gli approfondimenti.
Qui la fotogalleria.
Fonte: www.repubblica.it
La marea è stata eccezionale, anche se in tendenza opposta.
Qui l'articolo con gli approfondimenti.
Qui la fotogalleria.
Fonte: www.repubblica.it
domenica 17 febbraio 2008
Parole e certezze
Eccome se la invidio...

Bagno termale - Una scimmia sotto la neve si gode il caldo dell'acqua in una vasca termale a Yamanouchi, località nel centro del Giappone (Reuters)
Fonte: Corriere della Sera
sabato 16 febbraio 2008
Ma quanto sono bravetta?
Eh, si, lo ammetto: mi devo fare i complimenti.
In poco più di una settimana mi sono fatta il blog, ho creato il mio spazio su Facebook, su Myspace, su YouTube, su Flickr, e riesco pure a twittare
Sono anche riuscita a vestire la mia alter ego in Second Life proprio come vorrei vestire io nella vita reale :-D

Stasera ho inserito il contatore delle visite nel blog (è a fondo pagina) e mi sento Wonder Woman: chi l'avrebbe mai detto? Da una calamita armata di cacciavite e bomboletta ad aria compressa ad una quasi webmaster ;-) Che, udite udite, come "robit", è riuscita ad arrivare al secondo posto nell'elenco dei risultati di Google in lingua italiana.
Bene, fatto anche il post autocelebrativo, il blog ne sentiva la mancanza :-D
In poco più di una settimana mi sono fatta il blog, ho creato il mio spazio su Facebook, su Myspace, su YouTube, su Flickr, e riesco pure a twittare
Sono anche riuscita a vestire la mia alter ego in Second Life proprio come vorrei vestire io nella vita reale :-D

Stasera ho inserito il contatore delle visite nel blog (è a fondo pagina) e mi sento Wonder Woman: chi l'avrebbe mai detto? Da una calamita armata di cacciavite e bomboletta ad aria compressa ad una quasi webmaster ;-) Che, udite udite, come "robit", è riuscita ad arrivare al secondo posto nell'elenco dei risultati di Google in lingua italiana.
Bene, fatto anche il post autocelebrativo, il blog ne sentiva la mancanza :-D
Aprire file di Microsoft Office 2007 in Office 2003
Su segnalazione di Lillo, che ringrazio, metto a disposizione una risorsa molto interessante.
Chi ha avuto modo di testare il nuovo Microsoft Office 2007, si sarà sicuramente accorto che Word consente di salvare i documenti in un nuovo formato di tipo docx, Excel nel formato xlsx e PowerPoint in pptx. Se però siamo rimasti affezionati ad Office 2003 e abbiamo la necessità di aprire un file docx, xlsx, o pptx, magari inviatoci da un amico o collega, come si fa?
Basta semplicemente scaricare
Microsoft Office Compatibility Pack for Word, Excel, and PowerPoint 2007 File Formats.
Una volta scaricato ed installato il suo eseguibile di nome FileFormatConverters.exe potrete aprire tutti i documenti del nuovo formato di casa Microsoft (Word, Excel, PowerPoint) senza passare obbligatoriamente a Microsoft Office 2007.
Si richiede:
* Sistema operativo supportato:
Windows 2000 Service Pack 4; Windows Server 2003; Windows Vista; Windows XP Service Pack 1; Windows XP Service Pack 2
* Valido per uno dei seguenti programmi Microsoft Office o Microsoft Word 2000 con Service Pack 3, Microsoft Excel 2000 con Service Pack 3, e Microsoft PowerPoint 2000 con Service Pack 3
o Microsoft Word 2002 con Service Pack 3, Microsoft Excel 2002 con Service Pack 3, e Microsoft PowerPoint 2002 con Service Pack 3
o Microsoft Office Word 2003 con l’ultimo Service Pack 1, Microsoft Office Excel 2003 con l’ultimo Service Pack 1, e Microsoft Office PowerPoint 2003 l’ultimo Service Pack 1
o Microsoft Office Word Viewer 2003
o Microsoft Office Excel Viewer 2003
o Microsoft Office PowerPoint Viewer 2003
Chi ha avuto modo di testare il nuovo Microsoft Office 2007, si sarà sicuramente accorto che Word consente di salvare i documenti in un nuovo formato di tipo docx, Excel nel formato xlsx e PowerPoint in pptx. Se però siamo rimasti affezionati ad Office 2003 e abbiamo la necessità di aprire un file docx, xlsx, o pptx, magari inviatoci da un amico o collega, come si fa?
Basta semplicemente scaricare
Microsoft Office Compatibility Pack for Word, Excel, and PowerPoint 2007 File Formats.
Una volta scaricato ed installato il suo eseguibile di nome FileFormatConverters.exe potrete aprire tutti i documenti del nuovo formato di casa Microsoft (Word, Excel, PowerPoint) senza passare obbligatoriamente a Microsoft Office 2007.
Si richiede:
* Sistema operativo supportato:
Windows 2000 Service Pack 4; Windows Server 2003; Windows Vista; Windows XP Service Pack 1; Windows XP Service Pack 2
* Valido per uno dei seguenti programmi Microsoft Office o Microsoft Word 2000 con Service Pack 3, Microsoft Excel 2000 con Service Pack 3, e Microsoft PowerPoint 2000 con Service Pack 3
o Microsoft Word 2002 con Service Pack 3, Microsoft Excel 2002 con Service Pack 3, e Microsoft PowerPoint 2002 con Service Pack 3
o Microsoft Office Word 2003 con l’ultimo Service Pack 1, Microsoft Office Excel 2003 con l’ultimo Service Pack 1, e Microsoft Office PowerPoint 2003 l’ultimo Service Pack 1
o Microsoft Office Word Viewer 2003
o Microsoft Office Excel Viewer 2003
o Microsoft Office PowerPoint Viewer 2003
venerdì 15 febbraio 2008
Tasse e detrazioni: ecco le novità della Finanziaria per il 2008
Mi capita spesso di segnalare ai miei amici informazioni che recupero dalla Rete e che so che difficilmente verrebbero a conoscere.
Chissà perchè quasi mai ascoltiamo i telegiornali o leggiamo un quotidiano, certe notizie non le sentiamo o non le leggiamo affatto :-(
Stavolta le informazioni sono qui, a portata di clic ;-)
Chissà perchè quasi mai ascoltiamo i telegiornali o leggiamo un quotidiano, certe notizie non le sentiamo o non le leggiamo affatto :-(
Stavolta le informazioni sono qui, a portata di clic ;-)
Il pesciolino rosso :-)

Chi non si fa catturare da questo sito?
Il pesciolino rosso è una risorsa sconfinata di giochi per bambini. Non sono giochi qualsiasi, giusto per attribuire al pc il ruolo di babysitter, ma attività utili e educative.
Chi lo prova per la prima volta può scrivere un commento su che cosa ne pensa?
E chi già lo sta usando vuole dire la sua?
Second Life: cronaca di virtuale follia.
E' inutile: provarci ci provo, ma questa SL non fa per me. Mi muovo come ET, urto le persone, volo per aria e atterro nei crateri o nell'oceano, provo a contattare qualcuno, ma appena mi avvicino tutti mi schivano. In effetti non sono così attraente: qualche sera fa sono finita in un negozio, di quelli "aggratis" e ho provato qualche abito. Maglietta, si, insomma, giacca, beh, poi magari ne provo un'altra, gonna, una a caso, ma sempre pensando che tanto sarei uscita vestita come piaceva a me. Alla fine, sul più bello non sono più riuscita a togliermi di dosso un bel nulla e ora giro come una sciuretta in un mondo di minigonne inguinali, scollature vertiginose, tacchi altissimi.
Insomma, tutto sta andando secondo copione. Stasera, tuttavia, sono entrata ai Parioli, come suggerito qui e ho conosciuto un presunto romano. Mica sapeva a cosa sarebbe andato incontro: sono certa che ora sia alle prese con un'emicrania da robertite ;-) L'ho tempestato di domande, gli ho chiesto di teletrasportarmi, di accompagnarmi a far spese nei centri commerciali. In breve, avrei voluto che mi spiegasse tutto in un'oretta, così poi avrei soddisfatto tutte le mie curiosità per sempre.. invece? Sono ancora una sciuretta che gira come ET, urta le persone e vola per aria finendo nei crateri e negli oceani e che domani dovrà continuare a chiedere a questo malcapitato come funziona Second Life e, soprattutto, a che cosa serve.
Già, a che cosa serve? :-o
Insomma, tutto sta andando secondo copione. Stasera, tuttavia, sono entrata ai Parioli, come suggerito qui e ho conosciuto un presunto romano. Mica sapeva a cosa sarebbe andato incontro: sono certa che ora sia alle prese con un'emicrania da robertite ;-) L'ho tempestato di domande, gli ho chiesto di teletrasportarmi, di accompagnarmi a far spese nei centri commerciali. In breve, avrei voluto che mi spiegasse tutto in un'oretta, così poi avrei soddisfatto tutte le mie curiosità per sempre.. invece? Sono ancora una sciuretta che gira come ET, urta le persone e vola per aria finendo nei crateri e negli oceani e che domani dovrà continuare a chiedere a questo malcapitato come funziona Second Life e, soprattutto, a che cosa serve.
Già, a che cosa serve? :-o
giovedì 14 febbraio 2008
mercoledì 13 febbraio 2008
Spingendo la notte più in là - Mario Calabresi
Un libro che è arrivato tra le mie mani in modo inaspettato: avevo letto molte recensioni al tempo della sua pubblicazione e l'avevo messo tra i libri da far vivere tra le mie mani.
Poi, al solito, giornate fitte fitte di mille pensieri e di mille cose da fare e tutto passa in secondo piano.
Un sabato capita a casa mio fratello: è seduto accanto a me quando, scorrendo alcune pagine del sito di Repubblica, trovo nella sezione Multimedia un servizio su Luca Zingaretti che legge questo libro a teatro. Quasi a parlare da sola, mi riprometto di recarmi in libreria al più presto. Il giorno dopo, sul tavolo, un pacchetto. Mio fratello ammicca: "Non mi capita mai di sentirti dire che tu desideri qualcosa. Ho preso la palla al balzo". Scarto il pacchetto e ne esce il libro: non posso farci niente, spunta una lacrima nei miei occhi. E' quasi premonitrice di tante altre, destinate a mescolarsi alle parole.
Non vorrei parlare di quale traccia questo libro abbia lasciato dentro di me: vorrei solo dire che la pacatezza e la dignità di quest'uomo, figlio di un padre strappato alla vita e alla sua famiglia, si trasformano in forze che scuotono con vigore le nostre coscienze. In un mondo dove si urla sempre più forte, pensando sia questo il modo per ottenere giustizia o riconoscimento, spingere la notte più in là è una lezione di "belle speranze"
Poi, al solito, giornate fitte fitte di mille pensieri e di mille cose da fare e tutto passa in secondo piano.
Un sabato capita a casa mio fratello: è seduto accanto a me quando, scorrendo alcune pagine del sito di Repubblica, trovo nella sezione Multimedia un servizio su Luca Zingaretti che legge questo libro a teatro. Quasi a parlare da sola, mi riprometto di recarmi in libreria al più presto. Il giorno dopo, sul tavolo, un pacchetto. Mio fratello ammicca: "Non mi capita mai di sentirti dire che tu desideri qualcosa. Ho preso la palla al balzo". Scarto il pacchetto e ne esce il libro: non posso farci niente, spunta una lacrima nei miei occhi. E' quasi premonitrice di tante altre, destinate a mescolarsi alle parole.
Non vorrei parlare di quale traccia questo libro abbia lasciato dentro di me: vorrei solo dire che la pacatezza e la dignità di quest'uomo, figlio di un padre strappato alla vita e alla sua famiglia, si trasformano in forze che scuotono con vigore le nostre coscienze. In un mondo dove si urla sempre più forte, pensando sia questo il modo per ottenere giustizia o riconoscimento, spingere la notte più in là è una lezione di "belle speranze"
martedì 12 febbraio 2008
Applicare le leggi della fisica sul pc. Giochino intelligente e stimolante

Originale, divertente, educativo, con un'interfaccia che assomiglia a un foglio accartocciato.
Crayon Physics è un videogioco il cui scopo apparentemente semplice sta nello spostare una pallina rossa verso una stellina.
Come? Disegnando degli oggetti con il mouse (cubi, rettangoli, scarabocchi e qualsiasi forma) per far muovere la pallina. Infatti, appena disegnato, l'oggetto diventa 'solido' e gli vengono applicate le leggi fisiche del caso, come la forza di gravità che lo farà cadere verso il basso. È proprio sfruttando queste leggi che si ricercano le strategie per far rotolare la pallina verso le stelline.
Utile in campo didattico (sia nella scuola primaria che secondaria a cui si abbinano diversi livelli di approfondimento) perché si possono cominciare ad intuire o riconoscere le leggi della fisica e della dinamica.
Per completare ciascun livello, ogni giocatore è libero di usare fantasia e ingegno nel risolvere i problemi proposti di volta in volta (sono veramente pochi i videogiochi che offrono soluzioni non univoche!).
Interessante è confrontarsi coi compagni e porsi l'obiettivo di riuscire a trovare nuove risposte costruendo meno oggetti possibili.
Download gratuito
Non necessita di installazione, basta scompattare l’archivio zip (5.9 mb) e lanciare il file crayon.exe all’interno della cartella.
Funziona solo con il sistema operativo Windows.
Istruzioni per usare Crayon Physics:
- Barra Spaziatrice - ricarica il livello
- Esc - apre il menù
- Alt + invio - per giocare a schermo intero
- Alt + F4 - per uscire
Fonte: http://www.tecnologieducative.it
lunedì 11 febbraio 2008
Roperino: è l'ora del saluto
Sono giorni che la mia navigazione in Internet zoppica più o meno vistosamente: non era questo il momento di rimanere lontana dal mondo virtuale, anche se allo stato attuale non dovrebbe mai esserci questo momento.
Ho provato in tutti i modi, segnalato guasti all'assistenza del provider, ma credo sia arrivata l'ora di decretare la fine del mio roperino.
Se n'è stato zitto zitto sopra un mobile del sottoscala e ha lavorato ininterrottamente per due anni. Mai un segnale di stanchezza, mai una richiesta di attenzione.
Adesso che sta rassegnando le armi, mi dispiace proprio tanto dovermene separare. Lo so, sono solo oggetti, ma il roperino mi ha affiancato in questi due anni di nuove scoperte informatiche, liberandomi per la prima volta da fili che ormai detestavo e permettendomi di condividere la connessione con altre persone.
Domani vado a prenderne un altro, non più lo stesso perchè ormai è fuori produzione, ma mi fa sorridere il fatto che stasera, dopo che ho realizzato che il nuovo acquisto è la cosa più sensata da fare, il roperino abbia ripreso a funzionare e mi abbia permesso di lasciare qui queste parole. :-)
Ho provato in tutti i modi, segnalato guasti all'assistenza del provider, ma credo sia arrivata l'ora di decretare la fine del mio roperino.
Se n'è stato zitto zitto sopra un mobile del sottoscala e ha lavorato ininterrottamente per due anni. Mai un segnale di stanchezza, mai una richiesta di attenzione.
Adesso che sta rassegnando le armi, mi dispiace proprio tanto dovermene separare. Lo so, sono solo oggetti, ma il roperino mi ha affiancato in questi due anni di nuove scoperte informatiche, liberandomi per la prima volta da fili che ormai detestavo e permettendomi di condividere la connessione con altre persone.
Domani vado a prenderne un altro, non più lo stesso perchè ormai è fuori produzione, ma mi fa sorridere il fatto che stasera, dopo che ho realizzato che il nuovo acquisto è la cosa più sensata da fare, il roperino abbia ripreso a funzionare e mi abbia permesso di lasciare qui queste parole. :-)
domenica 10 febbraio 2008
FreePDFconverter - per convertire file in PDF

FreePDF converter è una piccola ma utilissima utilita' gratuita che ti permette di convertire MS Office, Images, Web Pages, Vector Graphic Format files in PDF file.
Funziona su tutti sistemi Windows e non necessita l'uso di Acrobat o Acrobat Reader.
Ci sono oltre 100 formati che potrai convertire; inoltre si possono convertire PDF in Word (doc) o Excel (xls) e estrarre Immagini da PDF.
E' necessario fornire un indirizzo di posta elettronica per ricevere il documento finale.
PDF converter e' veloce e facile da usare.
Lingua: Inglese
sabato 9 febbraio 2008
Una lavagna virtuale da usare in classe
Sketchcast è una specie di lavagna virtuale in cui si può disegnare e scrivere con il mouse. Tutto il lavoro viene registrato (ne risulta un video) e si può aggiungere un commento audio.
Nel dettaglio: una volta registrati, si hanno a disposizione una matita, una gomma ed una palette di colori per disegnare un fumetto, fare uno schema, scrivere un testo, fare uno schizzo, registrare il processo di realizzazione di un disegno, creare presentazioni, condividere idee e appunti in forma grafica. Allo schizzo si può aggiungere la nostra voce.
Grazie ad un pulsante Registra/Pausa, è molto facile interrompere la registrazione, ad esempio, per cambiare colore, cancellare o effettuare qualche modifica senza perdere tempo.
Ultimato l'elaborato, si aggiunge un titolo ed una descrizione e si pubblica l’opera. Ciascun sketchcast può essere votato, commentato, segnalato via email e inserito via codice in qualsiasi pagina web.
Ecco un esempio di utilizzo che la Maestra Lella ha preparato per voi:
Fonte: http://www.tecnologieducative.it
Nel dettaglio: una volta registrati, si hanno a disposizione una matita, una gomma ed una palette di colori per disegnare un fumetto, fare uno schema, scrivere un testo, fare uno schizzo, registrare il processo di realizzazione di un disegno, creare presentazioni, condividere idee e appunti in forma grafica. Allo schizzo si può aggiungere la nostra voce.
Grazie ad un pulsante Registra/Pausa, è molto facile interrompere la registrazione, ad esempio, per cambiare colore, cancellare o effettuare qualche modifica senza perdere tempo.
Ultimato l'elaborato, si aggiunge un titolo ed una descrizione e si pubblica l’opera. Ciascun sketchcast può essere votato, commentato, segnalato via email e inserito via codice in qualsiasi pagina web.
Ecco un esempio di utilizzo che la Maestra Lella ha preparato per voi:
Fonte: http://www.tecnologieducative.it
Sondaggio: pensavi di farne a meno? ;-)
Scorri a fondo pagina: c'è un sondaggio, giusto perchè se no che blog è?
Ah, solo risposte. Niente commenti sulla scontatezza della domanda e delle risposte, please :-D
Ah, solo risposte. Niente commenti sulla scontatezza della domanda e delle risposte, please :-D
Binka
Altra prova. Binka è uno dei pochi cartoni che mi devo sorbire, ma in quel caso è un cagnolino ciccioso
Parole e sensazioni
Calamita o calamitata?
Niente, più mi impongo di mettere la parola fine anche a questa giornata, più mi lascio travolgere dalle novità. E' sempre così: prima grande titubanza, quasi timore, poi vengo accalappiata. Una calamita io? No, una calamitata ;-)
Musica in libertà
Opportunità interessante, anche se mica tanto accattivante la grafica: www.songza.com
Hai voglia di ascoltare musica senza rischi di incorrere nell'illegalità? Sul Web di certo non mancano le fonti che permettono di ascoltare in via del tutto gratuita le canzoni preferite. Una di queste è quella che ho appena citato. Niente registrazioni, tutto molto semplice.
Vado ad ascoltarmi un po' di Fiorella :-)
Hai voglia di ascoltare musica senza rischi di incorrere nell'illegalità? Sul Web di certo non mancano le fonti che permettono di ascoltare in via del tutto gratuita le canzoni preferite. Una di queste è quella che ho appena citato. Niente registrazioni, tutto molto semplice.
Vado ad ascoltarmi un po' di Fiorella :-)
Ninne?
Giornatina anche quella di oggi. Tante cose sistemate, molte di più da portare a termine, ma per fortuna tra poco è domani. Già, arrivarci a domani :-D
venerdì 8 febbraio 2008
Si parte...
Vuoi per dovere, vuoi perchè imparare rappresenta sempre una sfida, stavolta mi butto in questa nuova avventura.
Non so quanto durerà, poco secondo i miei canoni di utilizzo di Internet, ma vedo di impegnarmi il giusto: hai visto mai che alla fine magari mi ci affeziono pure?
Non so quanto durerà, poco secondo i miei canoni di utilizzo di Internet, ma vedo di impegnarmi il giusto: hai visto mai che alla fine magari mi ci affeziono pure?
Iscriviti a:
Post (Atom)